Il nostro sapere
Silvicoltura razionale
Ci prendiamo cura dei boschi attraverso una silvicoltura attiva e razionale, secondo i principi di un’ecologia forestale d’ampio respiro.
Siamo produttori attivi d’ossigeno, perché la quantità di aria respirabile prodotta dai nostri boschi supera quella di CO2 immessa in atmosfera.
Un bosco non si crea in un giorno.
Coltivare il bosco significa garantire la sopravvivenza di un essere vivente che possiede migliaia di anni e i cui processi rigenerativi e vitali contribuiscono alla ricchezza di tutto l’ambiente circostante.

Come aiutiamo i boschi a sopravvivere?
- Garantiamo il rinnovamento naturale dei boschi
- Manteniamo elevati livelli di biodiversità attraverso pratiche agricole non invasive
- Assicuriamo la stabilità dei popolamenti forestali favorendo le varietà autoctone
- Valorizziamo le risorse forestali: legname, funghi e tartufi
- Difendiamo servizi essenziali quali il sequestro dell’anidride carbonica e la riduzione del rischio idrogeologico
- Favoriamo le opportunità sociali del bosco in quanto bene paesaggistico di primaria importanza e contatto autentico con la natura