Il vitigno barbera è ben radicato in Piemonte, e trova la sua espressione
più elegante nel territorio di Alba,
dove questo fu importato da Asti nel ‘600. Vino tradizionalmente “da pasto”, qualche decennio fa con un’immagine rustica e poco prestigiosa, ultimamente ha avuto un
importante miglioramento qualitativo ottenuto mediante processi di vinificazione e scelta delle uve più accurati, al punto da arrivare a competere sotto il profilo organolettico con vini assai più blasonati.
Betlem prende il nome dal singolo vigneto che sorge sulla collina di Betlemme, nel comune di Priocca al confine con San Damiano d’Asti. Peculiarità dei suoli è la presenza di formazioni gessoso solfifere miste a calcare, salgemma, sabbie e argille.
Terreni complessi e strutturati che abbiamo scelto di destinare esclusivamente al vitigno barbera, che qui raggiunge un’impressionante verticalità espressiva.
Questo e’ il vino simbolo di Pedemontis.
Annata piuttosto calda e asciutta, ideale per lo sviluppo dei profumi di questa uva a bacca rossa;
i temporali di fine estate non hanno rotto l’equilibrio della maturazione di questa varietà
tardiva, grazie al tempo splendido dalla seconda metà di settembre.
Con un’estensione di 1 ettaro a 270 m.s.l.m., in leggera pendenza verso Sud, con ottima esposizione Sud Ovest.
Manuale, in piccoli contenitori.
In vasche d’acciaio dopo dirapatura, con lieviti indigeni e leggeri rimontaggi.
Fermentazione alcolica per 4 settimane in piccole vasche di acciaio a temperatura controllata, sulle bucce.
A seguire fermentazione malolattica per 2 settimane in acciaio ed affinamento di 11 mesi, per il 70% in tonneau, e per il 30% in barrique, per aggiungere complessità.
15%
5.200 bottiglie 750 ml.
100 magnum 1,5 Lt.
5 Jéroboam 3 Lt.
Intenso colore rubino con riflessi porpora.
Crus single vineyard di notevole gradazione alcolica, corpo strutturato e buona spalla acida, dai profumi fini, intensi e piacevolmente fruttati, con prevalenza di prugna nera e mora.
Primi piatti saporiti, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati, o solo per meditazione.