I vigneti

I nostri vigneti respirano il bosco e lo ricambiano con il profumo delle loro uve.

Pedemontis coltiva direttamente 13 ettari di vigneti di proprietà immersi nei boschi del Roero, terra d’antica vocazione viticola e straordinaria biodiversità, i cui caratteristici terreni sabbiosi si esprimono in vini di particolare eleganza e finezza, dai profumi delicati e intensi.

I vitigni coltivati sono solo quelli autoctoni e tradizionali

Vitigni autoctoni
e tradizionali

I vitigni coltivati sono solo quelli autoctoni e tradizionali: la barbera e il nebbiolo per i rossi; l’arneis e la favorita per i bianchi.

Vitigni dalla storia secolare, riportati a nuova vita e curati secondo i principi di una agricoltura sostenibile, a ciclo chiuso.

Roero, terra di finezza, scrigno di biodiversità

I NOSTRI VIGNETI

Nella “valle centrale”

Le nostre vigne si estendono sulla sinistra orografica del fiume Tanaro, nelle valli interne tra Magliano Alfieri e Castellinaldo, Priocca e Govone, le aree più vocate del Roero e quelle più vitate, caratterizzate da declivi aspri e spesso ripidi, solcati da rii e piccoli specchi d’acqua.

Alla sommità dei colli, protetta da boschi millenari, s’innalzano spettacolari pinnacoli di arenaria gialla: sono le Rocche del Roero, tipiche formazioni carsiche originatesi per l’erosione dei terreni. Squarci della terra che svelano il suolo sabbioso dell’area creando voragini alte centinaia di metri, veri e proprie culle della flora e della fauna locale che – tra boschi, gole e anfratti – trova rifugio in una natura intatta.

I NOSTRI VIGNETI

I profumi delle sabbie

Nell’antichità, il Roero fu una costa marina, la cui eredità è ben visibile nella grande percentuale di sabbia mista a calcare che forma i suoli. Ancora oggi, a occhio nudo, è possibile trovare fossili di conchiglie, di piccoli pesci e fittili (foglie fossilizzate), segno che ci trovassimo in acque poco fonde, con lussureggiante vegetazione rivierasca. Si tratta di terreni generalmente più giovani di quelli delle vicine Langhe, più soffici e con una migliore permeabilità, capaci di imprimere nei vini la loro naturale finezza.

Dai vigneti della valle centrale del Roero Pedemontis produce vini d’immediata riconoscibilità: fini ed eleganti, che al corpo potente e austero dei loro cugini di Langa contrappongono una maggiore levità, leggerezza e innata freschezza.